Pianificare significa agire sul controllabile per ridurre il rischio del non controllabile.
Alla domanda: sai quanto ti costa il prodotto X?
La risposta spesso è: certo, ho un foglio in excel dove scrivo tutto, oppure: ci pensa il "gestionale", basta caricare le fatture.
Poi si scende in profondità e si nota che il foglio in excel non tiene conto di alcuni costi, che il caricamento delle fatture non è collegato correttamente con il "gestionale", che il magazzino deve essere ancora valorizzato manualmente e così via.
Insomma, non esiste una contabilità dei costi affidabile.
L’imprenditore non è un CFO o un consulente d’azienda, non si pretende che conosca tutto nei minimi dettagli, ma l’idea d’insieme ce la deve avere.
Dopotutto come si possono prendere decisioni importanti senza valutare tutte le informazioni che si hanno a disposizione?
E' questo il punto.
E' necessario sfruttare le informazioni a disposizione per poter agire sugli aspetti che si possono controllare.
Comentarios